Palazzo Brancaccio, nobile residenza e, oggi, luxury location a Roma, non è solo una location per matrimoni ed eventi aziendali: con le sue splendide sale e i suoi meravigliosi saloni, Palazzo Brancaccio si presta molto come location set per film e fiction.
Quella che un tempo fu la residenza del Principe Brancaccio e della Sua consorte Mary Elisabeth Field ha infatti stregato molti registi e scenografi del mondo dello spettacolo, alcuni dei quali l’hanno scelta come set ideale per girare alcune delle più importanti pellicole del panorama cinematografico italiano e internazionale, come ad esempio Paolo Sorrentino che ha scelto la straordinaria location per le riprese del film premio Oscar “la Grande Bellezza” con Tony Servillo. Nella magia delle sale e dei saloni di Palazzo Brancaccio sì è girato il film cult “Vacanze Romane” con Audrey Hepburn e Gregory Peck del 1953.
D’altronde, Palazzo Brancaccio, è la preziosa testimonianza di un fasto nobiliare che caratterizzava il patriziato della Capitale alla fine dell’ottocento. Porcellane, argenti, quadri e drappeggi; stucchi ed affreschi, lampadari di cristallo; hanno convinto le case di produzione cinematografica ad utilizzare le sale della storica dimora romana per dare un tocco di eleganza e raffinatezza alle scene chiave dei film.